CORSO BASICO DI “LANCIO TECNICO” APPLICATO ALLA TECNICA DI PESCA DEL SURF CASTING CON CHRISTIAN TAGLIARO – UCCIALÌ FISHING TEAM

Si è concluso brillantemente a Le Castella di Isola Capo Rizzuto (KR), il corso basico di lancio nella tecnica del Surf Casting, tenuto dal romano Christian TAGLIARO, dall’esperto di Surf Casting estremo e designer del brevetto delle famose zavorre tecniche da lancio e tenuta in mare “La Piramide” ed il “CST”, apprezzate ed utilizzate nei mari di tutto il mondo, è stato organizzato dalla Uccialì Fishing Team.

Didattica Sicurezza

Lo stage davvero intenso, rientrante nelle attività didattiche annuali del Team calabrese, prima dell’inizio dell’anno agonistico, è durato due giorni, vedendo impegnati quindici corsisti non solo appartenenti alla Ucciali’ F.T. ma comprendendo anche appassionati della disciplina, provenienti dalla provincia di Catanzaro.

Il direttore del corso ha iniziato lo stage, partendo dall’aspetto “sicurezza” relativo alle attività di lancio, per poi passare al controllo ed alla verifica delle attrezzature, svelando alcuni “segreti” sulla predisposizione dei materiali e le loro possibili combinazioni, deliziando tutti con soluzioni inedite con esempi pratici, simulando situazioni particolari, unitamente al suo collaboratore l’ingegner Giovanni Fruscio, esperto nel settore tecnico, fornendo finanche spiegazioni scientifiche sul perché di tali scelte tecniche, rispondendo ad ogni quesito posto.

Oltre a ciò, la parte didattica è terminata con la realizzazione manuale da parte dei corsisti, di quanto appreso sotto la sua supervisione, con lo scopo di far apprendere nel miglior modo possibile, le varie soluzioni alternative tipiche di questo tipo di pesca sportiva, da svolgere però in condizioni estreme, e che quindi necessitano di accorgimenti mirati.

Visione video lanci effettuati

Successivamente ci si è spostati sulla spiaggia dove Christian Tagliaro, ha iniziato le attività con simulazioni di lancio pratico, verificando movimenti e postura con ciascun partecipante, facendo ripetere determinati gesti, fino allo sfiancamento, per poi procedere all’esecuzioni del lancio così detto “SIDE CAST” da parte di tutti, con un ritmo serratissimo, fino al tramonto.

In serata infine nell’aula predisposta nella sala riunioni dell’Hotel Ristorante La Calabrese, con l’ausilio di un video-proiettore, ogni stagista ha potuto rivedersi nei movimenti svolti, con lo scopo di apprendere meglio gli errori commessi nell’azione di lancio.

Rilascio attestati ricordo finali

Il secondo giorno poi, dedicato esclusivamente all’attività pratica, ha visto gli entusiasti e mai domi corsisti, avvicendarsi nelle varie esercitazioni di lancio proposte dal direttore del corso, che hanno previsto anche l’utilizzo di attrezzatura made in UK, approntata e fornita da C. Tagliaro, avente coefficienti di difficoltà elevati circa la possibilità di caricamento dell’attrezzo, costringendo inconsciamente tutti, in questa fase successiva, ad una concentrazione elevata in fase di lancio affinandone l’esecuzione tecnica, e consentendo così a qualche fortunato, di cimentarsi anche nel GROUND CAST.

C Tagliaro e G Fruscio

Terminata l’intensissima attività pratica, al calar del sole e con lo sfondo dato dal meraviglioso Castello Aragonese di Le Castella, il “Profeta” (così soprannominato per la sua abilità di predire le catture, grazie al suo talento circa la capacità di leggere il mare), dopo aver riproposto in aula le immagini della seconda giornata, evidenziando i progressi nella tecnica di lancio di ciascun partecipante, ci ha tenuto a precisare che, appresa la didattica dei movimenti in particolare del Side, solo l’allenamento costante, può fornire quel “surplus” per migliorare la distanza in pesca, invitando tutti ad una costanza nell’addestramento.

Terminato il corso l’Extrem Angler, ha omaggiato ciascun partecipante di una fornitura di confezioni di zavorre da lancio da lui disegnate, nonché un simpatico attestato ricordo, per poi ringraziare tutti soffermandosi sul fatto che tale corso sia stato realizzato dalla Uccialì F.T. con forze mosse dalla passione per questo tipo di pesca sportiva, senza alcuna finalità promozional-commerciale, concludendo e salutando tutti con un brindisi ed apprezzando le specialità culinarie tipiche calabresi durante la cena finale. 

DCIM100GOPROGOPR0157.

Foto finale 2 giorno

Foto FInale

DCIM100GOPROGOPR0159.

 

Cena finale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *