CAMPIONATO ROMAGNOLO A COPPIE TROTA LAGO: 2° PROVA

L’ Aps Valmarecchia Soffritti-Tubertini-Sa.gi.p. guida le danze;

Dopo una pausa di oltre un mese, per consentire le qualificazioni di zona ai vari tornei Nazionali, domenica 11 aprile ai laghetti fipsas “Cave Marecchia” di Poggio Berni, sono tornane a sfidarsi le coppie della Romagna per la 2^ prova del Campionato Romagnolo a coppie di pesca alla trota in lago. Gli atleti romagnoli tornanti sul campo di gara riminese trovano un ambiente completamente diverso rispetto alle gare svolte nei mesi dell’ inverno passato. L’ acqua ha alzato la propria temperatura e la limpidezza che la caratterizzava viene ora piano piano opacizzata a causa dall’ affamato risveglio delle carpe, i ciprinidi che popolano a centinaia le acque dei laghi hanno iniziato il loro frenetico movimento sul fondo dei laghi alla ricerca di cibo e questo intenso movimento comporta un graduale appannamento dell’ acqua.

In questo periodo le trote non stazionano più sul fondo ma prediligono stazionare più a galla attirate anche dai branchi di piccole alborelle che con l’ arrivo della primavera si avventurano in ogni parte dei laghi esponendosi al facile attacco dei pesci predatori.

Ogni partecipante alla gara odierna è consapevole che la gara sarà da impostare nei primi 50/80 centimetri di profondità e sopratutto che non sarà facile distogliere l’ attenzione delle trote dalla ghiotta caccia dei piccoli pesci.

Dopo una notte da incubi con vento forte e pioggia, la gara prende inizio puntualmente alle 8 e 20 sotto una pioggia battente che fortunatamente tende a diminuire fino a cessare dopo alcuni turni di pesca. L’ inizio gara non  è di quelli scoppiettanti cui ci si era abituati, le catture si susseguono lentamente su tutto il campo di gara ma nessuno si scoraggia ,anzi in queste condizioni la concentrazione è al massimo perché ogni cattura è importante, bisogna; curare meticolosamente l’ innesco, valutare con massima attenzione l’ abboccata del pesce e pescare con attrezzature molto sofisticate e sottili. Le catture in ogni turno sono centellinate ma si ottengono fino alla fine, dopo 12 turni di pesca ecco il segnale di fine gara ed ecco che tutti i partecipanti si riversano sulla cartella dei commissari per conteggiare le penalità ottenute perché questa e stata veramente una gara incerta.

La manifestazione concede brividi anche a gara terminata, ora e il computer ad innalzarsi protagonista…impossibile aprire i file della gara, quindi maniche rimboccate e calcoli manuali per decretare chi risulterà vincitore e chi invece vinto.

Ma se la gara non ha fatto perdere di animo i concorrenti figuriamoci l’ organizzazione, i responsabili di settore: Silvano Benini, Nanni Franco, Sauro Patrignani (che per ironia della sorte oggi hanno gareggiato fianco a fianco nello stesso settore) con la collaborazione del Giudice di Gara Michele Lambusta in poco meno di 30 minuti rendono esecutive le classifiche.

Vince la prova la coppia D della Aps Valmarecchia Soffritti-Tubertini-Sa.gi.p (Rn): Ghiselli Patrik e Angelini Nicola si aggiudicano l’ assoluto con 24 penalità ottenute nei 12 turni di pesca. Sul secondo gradino del podio ancora una coppia della Aps Valmarecchia (Rn): Giannetti Antonio e Zoffoli Alan i quali fissano lo score a 32 penalità; le stesse penalità (32) ottenute dalla coppia Benini Silvano e Matteucci Nicola della società Red 90 (Ra) che risultano terzi assoluti a causa delle superiori penalità ottenute nei singoli turni di pesca.

La Romagna della trota lago si concede ora una lunga pausa e riprenderà l’ attività il 14 novembre. Non si ferma invece la attività della trota lago, nelle prossime domeniche si svolgeranno due classiche manifestazioni spettacolari che richiamano da sempre i migliori agonisti d’ Italia:

18.04.2010 Laghi di Faldo-Umbertide (Pg) “LA QUINTALISSIMA”;

25.04.2010 Laghetti Fipsas “Cave Marecchia” –Rimini- “GP FISHERMAX”;

due appuntamenti da non perdere.

Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno collaborato con me, in questa prima parte di stagione, per far si che di un importante progetto si concretizzasse, progetto che ha permesso di unire le attività agonistiche delle sezioni provinciali fipsas di Ravenna, Forlì e Rimini al fine di svolgere un unico Campionato della Romagna.

Sauro Patrignani

I campioni dell’Aps-Valmarecchia
Aps Valmarecchia

Ghiselli-Patrik-Angelini-Nicola

1^assoluti Ghiselli Patrik Angelini Nicola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *