22 TROFEO ALBORELLA NOMADELFIA 11.06.2022 : ISCRIZIONI COMPLETE

Ormai come da tradizione i mesi di tarda primavera sono solitamente il momento del TROFEO ALBORELLA, così sabato 11 giugno presso il bacino di Nomadelfia si rinnovera’ questa ormai consolidata manifestazione.

Il Trofeo Alborella è giunto alla 22 edizione, le iscrizioni sono già al completo riserve comprese. Gli Alborellisti sono gente particolare, modesta, metodica, oltre che granitica, che possibilmente vogliono i settori di mezzo, senza terminali, che ha nella “bestiolina” il suo mantra, sanno che di primi come il sottoscritto se fanno pochi, che di secondi e terzi si riempiono il medagliere gigante, che per la squadra sono perfetti, e che c’è sempre la certezza di qualcuno che nel settore UN pesce lo piglia. Come è capitato a me nel 2014 con quella splendida gara a coppie nell’ Arno Aretino in Santa Maria in Valle dove in coppia col bravo Daniele Boddi ci ritrovammo spalla a spalla con i bravissimi alborellisti dell’Arno Team a sinistra e i Brilli babbo e figlia a destra, loro partiti al pesce e noi a bestioline, i ragazzi dell’Arno Team ci dettero circa mezzora di vantaggio,(errore ci conoscevano) ma Daniele andava bene e io giravo a sei/sette “coccole” il minuto. Cominciato con tre metri e finito con la stessa canna senza cambiare un amo, a mezzora dalla fine la Brilla ti inventa una carpa di 6 kg e ci dà pochi etti alla fine per la vittoria di settore (e anche assoluto), con Noi che fissiamo il peso a Kg. 7,5 e gli amici dell’Arno Team poi vincitori del Trofeo Regionale Toscano a coppie del 2014 al terzo posto con poco più di seimila punti, gara perfetta alla bestioline ma come si diceva un pesce esce sempre.. e come diceva il Grande Ivo Stoppioni “chi sa fare il pesce piccolo sa fare anche quello grande, viceversa non è provato”, oltre fatto che chi pesca la “bestiolina” non invecchia mai, quindi si ricorda tutto soprattutto le gare passate perché le vive “intensamente”.

Quest’anno la partecipazione al Trofeo proviene da ben cinque regioni del centro/nord Italia, esprime come la solito il meglio di medagliati mondiali, campioni italiani e commissari tecnici a iosa, da Bonzio Enrico, al Presidente Gruppioni, a Luciano Bazza, a Graziano Pieroni, al super mitico Borgi Roberto (l’uomo dei cannini in canna dolce) in coppia per l’occasione con l’imbattibile Marco Rossi, a Valentino Maggi in coppia col Campione di Canino Bonarelli Tonino, all’ altro signore dei cannini Mario Rampini, allo storico Maggi Alessandro, al Monti Vittorio da Lucca sempre più giovane, al grande Corrado da “rezzo”, per non parlare dei super big della Lenza Emiliana che accompagnavano sempre Franco Galliani vero aficionados della gara, agli uomini di Siena di Fabio Becatti, Tani e l’economista Puccio, al gigante buono Luca Biagi. A questi si aggiungono i marittimi, ma non per questo meno vocati che vengono sempre volentieri. Speriamo di divertirsi e di far sì che questa manifestazione ormai maggiorenne che quest’anno si limita all’Italia mancando la componente internazionale consueta, causa pandemia e guerra continui con la prossima generazione di Alborellisti, che già si intravedono.

Poche sono le manifestazioni che passano indenni tanto tempo, ai giovani il mantenere inalterata quest’ arte che è bene conoscere e mettere da parte, prima o poi servirà, le Bestioline sono cicliche e tornano sicuramente.

Giampaolo Ricci

ALBO D’ORO E LOCANDINA

Un pensiero riguardo “22 TROFEO ALBORELLA NOMADELFIA 11.06.2022 : ISCRIZIONI COMPLETE

  • 29 Aprile 2022 in 08:59
    Permalink

    Che dire… non ci sarebbe bisogno di nessun commento in quanto nell’articolo è evidente la passione e la cura di Giampaolo Ricci nell’organizzare questo evento. Essere alla 22ma edizione vuol dire che la manifestazione è sempre stata apprezzata e questo lo si evince dai nomi altisonanti dei partecipanti. Il “gotha” della pesca italiana ha partecipato e continua a farlo alla gara di pesca alle “bestioline”, come le chiama Giampaolo… Semplicità, clima familiare e tanto divertimento in questa tecnica di pesca che, secondo il parere di molti, sembra facile ,ma alla fine emergono sempre i soliti “noti”, segno evidente che la tecnica, la passione e tanti piccoli dettagli la rendono molto, molto difficile. Avanti così… ci vediamo l’11 giugno. (P.S.: Se qualcuno volesse rendersi conto di persona della bellezza di questo evento, vi aspettiamo al lago di Nomadelfia (GR).

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *